
IOROBOT
"Robotizziamo la tua mente, per un futuro brillante!"

Chi siamo
"Il progetto 'io robot' si propone di rivoluzionare l'educazione attraverso l'innovazione e la robotica. Questo ambizioso progetto mira a trasformare l'apprendimento, rendendolo più coinvolgente e accessibile per gli studenti di tutte le età.
L'utilizzo dei robot nell'ambiente educativo offre numerosi vantaggi tangibili. Prima di tutto, i robot rendono l'apprendimento più divertente e coinvolgente, incoraggiando gli studenti a partecipare attivamente alle lezioni. Inoltre, permettono una personalizzazione dell'apprendimento, adattandosi alle esigenze individuali degli studenti e offrendo un supporto mirato.
Ma non è tutto: l'apprendimento pratico diventa una realtà grazie ai robot. Gli studenti hanno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso progetti di costruzione, programmazione e risoluzione di problemi, sviluppando competenze essenziali per il 21° secolo come il pensiero critico e la collaborazione.
Inoltre, l'integrazione dei robot nell'educazione non solo ispira gli studenti, ma favorisce anche l'innovazione e l'esplorazione di nuove tecnologie. Questo è fondamentale per preparare gli studenti alle sfide del futuro e per fornire loro le competenze necessarie per eccellere in un mondo sempre più tecnologico.
In conclusione, 'io robot' rappresenta un passo avanti nell'evoluzione dell'istruzione, offrendo un approccio innovativo e stimolante che promette di trasformare radicalmente il modo in cui gli studenti imparano e si sviluppano."
I nostri servizi
I nostri servizi offrono laboratori di robotica coinvolgenti che utilizzano piattaforme innovative come microbit, microcar e Wonder, con una vasta gamma di progetti stimolanti.
Attraverso l'uso di micro:bit, un microcontrollore programmabile, i partecipanti ai nostri laboratori hanno l'opportunità di esplorare i fondamenti della programmazione elettronica e della robotica. Con micro:bit, possono creare progetti interattivi, controllare i movimenti dei robot e imparare concetti chiave in modo pratico e divertente.
Con l'aggiunta di microcar e Wonder, ampliamo le possibilità di apprendimento introducendo concetti più avanzati di robotica e automazione. I partecipanti ai nostri laboratori possono progettare, costruire e programmare robot autonomi e veicoli controllati a distanza, affrontando sfide coinvolgenti che stimolano la creatività e il pensiero critico.
I nostri laboratori offrono un ambiente dinamico e inclusivo in cui i partecipanti possono collaborare, sperimentare e imparare insieme. Siamo impegnati a fornire esperienze educative di alta qualità che ispirano la passione per la scienza, la tecnologia, l'ingegneria ,l'arte e la matematica (STEAM) e preparano i partecipanti per il futuro digitale in modo divertente e coinvolgente."

Workshop di costruzione e programmazione di robot: attraverso questo servizio, i partecipanti avranno l'opportunità di imparare a costruire e programmare un robot . Il workshop sarà guidato da esperti in materia e fornirà un'esperienza pratica e coinvolgente per sviluppare competenze di base nel campo della robotica.
Il Workshop di costruzione e programmazione di robot è un'opportunità unica per tutti coloro che sono appassionati di tecnologia e desiderano imparare a realizzare un robot funzionante utilizzando STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics - Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). Attraverso questo servizio, i partecipanti avranno l'

Laboratori di coding
I laboratori di coding sono delle attività didattiche e pratiche che mirano a sviluppare le competenze informatiche e di programmazione dei partecipanti. Questi laboratori sono aperti a diverse fasce di età, dai bambini alle persone adulte, e offrono un ambiente stimolante e collaborativo dove imparare a creare e modificare software, siti web, app e altri prodotti digitali. Durante i

I nostri lavori
IO ROBOT è un progetto innovativo che si pone l'obiettivo di introdurre l'insegnamento delle materie STEAM .Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics. In modo coinvolgente e accessibile a tutti.